Alunni/e che abbiano compiuto il 16. anno di età e studenti universitari possono trovare per nostro tramite un lavoro estivo. Alcuni esempi:
Aiuto cameriere – aiuto bar – aiuto cucina – aiuto ai piani – tuttofare – commesso/a – aiuto in segreteria o alla reception – lavapiatti oppure aiuto in generale.
L’iscrizione da parte dell’azienda può avvenire come:
a) contratto estivo: è un contratto di lavoro a termine in cui il/la giovane è assicurato/a contro gli infortuni sul lavoro e per la responsabilità civile ed è previsto il versamento degli oneri sociali. Egli/essa ha diritto ad una paga ridotta e l’importo è stabilito dal contratto di settore. Tale contratto deve avere una durata di almeno 6 – massimo 14 settimane.
b) contratto di tirocinio: non costituisce rapporto di lavoro in quanto è la formazione che si trova in primo piano e l’alunno/a ha la possibilità di conoscere direttamente un’impresa dal suo interno. Il/la giovane ottiene di norma una paga ridotta per il lavoro svolto e viene assicurato/a a carico dell’azienda contro gli infortuni sul lavoro e per la responsabilità civile, mentre non è previsto alcun versamento previdenziale. La durata può essere di almeno 2 settimane e non deve superare i sei mesi.
c) contratto di lavoro a termine: in questo caso il/la giovane ha diritto alla retribuzione prevista dal contratto collettivo applicato dall’azienda e sarà assicurato/a contro gli infortuni sul lavoro e per la responsabilità civile ed è previsto il versamento degli oneri sociali; la durata viene stabilita individualmente.
Per altre informazioni siamo a vostra disposizione.