Persone che cercano un nuovo lavoro o una nuova sfida oppure giovani che cercano un posto stagionale, di apprendistato o di tirocinio, possono farsi registrare nella nostra agenzia. I nostri collaboratori vi presenteranno le offerte che abbiamo dopodiché sarete messi in contatto, a seconda delle possibilità, con l’eventuale futuro datore di lavoro. Starà poi a voi, valutare se le condizioni offerte saranno gradite e se vorrete accettare o meno. Nel secondo caso cercheremo insieme un’alternativa.

Sarebbe ideale che chi cerca lavoro si presentasse di persona presso la nostra agenzia. Se ciò non fosse possibile, potrà comunque mandarci il proprio curriculum vitae, completo di fotografia ed eventuali referenze scritte degli ultimi cinque anni (vedi la sezione ‘Contatti’ per i ns. indirizzi). In questo caso, alla fine del curriculum, dovrà essere data alla nostra agenzia l’autorizzazione esplicita di poter utilizzare i dati personali per la ricerca di un nuovo posto di lavoro secondo la legge sulla privacy n. 196/2003.

Sarà poi nostra premura contattare i candidati per concordare i passi successivi.

È possibile compilare il proprio curriculum scaricando AgenturLuise_CV-xml-pdf sul proprio computer. Una volta installato si potrà compilare il CV in formato PDF e consultare le nostre offerte di lavoro aggiornate.

Il servizio per essi è gratuito.

Alunni/e che abbiano compiuto il 16. anno di età e studenti universitari possono trovare per nostro tramite un lavoro estivo. Alcuni esempi:

Aiuto cameriere – aiuto bar – aiuto cucina – aiuto ai piani – tuttofare – commesso/a – aiuto in segreteria o alla reception – lavapiatti oppure aiuto in generale.

L’iscrizione da parte dell’azienda può avvenire come:

a) contratto estivo: è un contratto di lavoro a termine in cui il/la giovane è assicurato/a contro gli infortuni sul lavoro e per la responsabilità civile ed è previsto il versamento degli oneri sociali. Egli/essa ha diritto ad una paga ridotta e l’importo è stabilito dal contratto di settore. Tale contratto deve avere una durata di almeno 6 – massimo 14 settimane.

b) contratto di tirocinio: non costituisce rapporto di lavoro in quanto è la formazione che si trova in primo piano e l’alunno/a ha la possibilità di conoscere direttamente un’impresa dal suo interno. Il/la giovane ottiene di norma una paga ridotta per il lavoro svolto e viene assicurato/a a carico dell’azienda contro gli infortuni sul lavoro e per la responsabilità civile, mentre non è previsto alcun versamento previdenziale. La durata può essere di almeno 2 settimane e non deve superare i sei mesi.

c) contratto di lavoro a termine: in questo caso il/la giovane ha diritto alla retribuzione prevista dal contratto collettivo applicato dall’azienda e sarà assicurato/a contro gli infortuni sul lavoro e per la responsabilità civile ed è previsto il versamento degli oneri sociali; la durata viene stabilita individualmente.

Per altre informazioni siamo a vostra disposizione.

Indipendentemente dalle stelle conferite ad una struttura alberghiera, che ne determinano i comfort o il lusso, un fattore importante è riservato alla qualità che essa offre. Vi sono alcuni standard che già da molti anni ne stabiliscono criteri e requisiti, come ISO 9001, OHSAS 18001. Essi possono essere seguiti spontaneamente oppure richiederne una certificazione ad enti terzi.

Chi lavora nel settore alberghiero anche solo da pochi anni, sa bene quanto un'atmosfera familiare e accogliente giochi un ruolo di prominenza nella gestione della struttura, quale che sia il grado dei servizi offerti. Nondimeno si può affermare che la cortesia e la disponibilità alla percezione delle esigenze del proprio ospite, caratterizzano infine la professionalità del team della casa.

Ove l'ospite si sente a proprio agio, quando egli vede realizzati i propri desideri di benessere pur senza rinunciare alla pace e alla libertà della vacanza, il merito va alle competenze dell'intera squadra dei collaboratori, i quali vivificano i vari settori del luogo di soggiorno in un clima di armonia e ospitalità. La soddisfazione dell'ospite trova il suo apice nel momento in cui questi ritorna per rivivere l'incanto.

Aziende di tutti i rami possono approfittare del nostro servizio quando si tratta di cercare personale qualificato o apprendisti. Inoltre offriamo le nostre competenze:

  • in casi urgenti come per es. malattia o simili, di collaboratori/trici. Spesso possiamo aiutare e trovare velocemente una sostituzione;
  • nel ramo alberghiero, dove alla fine di ogni stagione viene licenziato il personale, spesso si verifica la necessità di trovare nuovi collaboratori/trici. Le imprese possono rivolgersi a noi anche mesi prima dell’inizio effettivo della stagione successiva con la descrizione del personale da ricercare. In questo modo ci rimane abbastanza tempo a disposizione per risolvere nel modo migliore il problema di trovare i collaboratori/trici adatti;
  • nei casi in cui devono venire ricoperti dei posti di lavoro per motivi prevedibili come pensionamento o maternità di collaboratori, può essere contattata la nostra agenzia. Anche qui vale: più tempo a disposizione abbiamo per la ricerca, più possibilità ci sono di trovare il personale adatto.

Per sapere di più sul nostro modo di lavorare e sulle nostre condizioni, potete contattarci senza impegno!

Il nostro team Vi informa volentieri!

Potete risparmiare parecchio tempo prezioso tramite il nostro servizio!

AGENZIA LUISE è un punto d'incontro fra persone in cerca di lavoro e l'industria, con particolare riguardo al settore alberghiero. Aiutiamo sia i dipendenti che i datori di lavoro a trovare il posto giusto o il personale adatto.

Questa qualità non può essere descritta da noi, bensì unicamente da coloro, i quali hanno già usufruito dei nostri servizi. Tuttavia possiamo mettere l'accento sul fatto che siamo presenti in Alto Adige dal 2010 con la nostra agenzia, soprattutto nel ramo alberghiero, e che la nostra squadra dispone di un'esperienza pluriennale nel campo della mediazione di personale.

Per ricercare un posto di lavoro e associarlo alla figura professionale più consona ad esso, è indispensabile pubblicizzare su entrambi i fronti, come si suol dire, far correre la voce. Ciononostante, quasi sempre è sufficiente farlo dapprima soltanto in forma anonima, tutelando i dati sensibili, fin quando non si arrivi, approfondendo i rapporti, al contatto definitivo fra le parti.

Per un essere umano, aumentare la velocità significa talvolta dover rinunciare alla qualità. La nostra filosofia implica l'utilizzo di tecnologia e software, spesso realizzati ad hoc, soprattutto per effettuare quelle operazioni ripetitive di ricerca e filtraggio di dati, svolte molto meglio da un automa, senza però spostare lo sguardo dal fine principale, che è quello di mettere in contatto la richiesta con l'offerta.

AGENZIA LUISE è un’impresa di servizi, la quale si è posta il compito di essere un punto di incontro per:

• aziende che cercano personale, ad es. professionisti, persone che provengono da altri rami nonché apprendisti e studenti per il periodo delle vacanze estive. Le nostre offerte di personale comprendono professionisti della zona ma anche persone provenienti dal resto d'Italia o da altri Paesi. La nostra specializzazione si focalizza nel ramo alberghiero, dove i nostri collaboratori possono vantare un’esperienza ultra-decennale;
• persone che cercano un posto di lavoro od un luogo di formazione, sia questo nel campo alberghiero che in altri ambiti professionali.

Finora abbiamo fornito molto personale nel ramo della gastronomia, ad hotel, ristoranti, alberghi, pensioni, bar, rifugi, resort, residence, con reciproca soddisfazione di chi offre e di chi riceve il lavoro. Questo continuerà ad essere il nostro obiettivo.

In prima linea sono professionalità, discrezione e velocità le qualità che caratterizzano la nostra agenzia.

Nel settore alberghiero la reception è l'area del ricevimento, dove la famiglia ospitante ed il personale ricevono e si prendono cura degli ospiti. Quì si evince una prima impressione della struttura ed è il punto di contatto centrale per eventuali domande e servizi. Alla reception sono rappresentati i seguenti membri del personale (oltre ai titolari): capo della reception, receptionist, aiuto segreteria, stagista

La cucina è il cuore di ogni attività alberghiera e di ristorazione. La voce si sparge in fretta dove si mangia bene. A seconda delle dimensioni dell'azienda, la brigata di cucina è composta da: chef di cucina (o cuoco unico), sous chef (vice chef), chef de partie, demi chef de partie e commis di cucina, cuoco apprendista e assistente di cucina, lavapiatti.

Il compito principale del team di sala è quello di ricevere gli ospiti in modo amichevole, offrire loro un posto al tavolo e poi trattarli con riguardo e prendersene cura. Qui sono annoverati: manager di ristorante, capo sala, maitre, capo cameriere, sommelier, chef de rang, cameriere/a di sala o di ristorante, demi chef de rang - commis di sala, apprendista cameriere - stagista.

Lo staff del bar è responsabile per la preparazione di una varietà di bevande, cocktail e snacks nonchè per la cura degli ospiti. A seconda della dimensione e tipicità dell’azienda, possono essere citate le seguenti posizioni: chef de bar (bar manager), barman - barlady - bartender - barkeeper (con conoscenza di cocktail), barista, commis di bar e aiuto barista.

I collaboratori del reparto SPA di un hotel sono responsabili per il benessere, la bellezza ed il rilassamento degli ospiti. Le seguenti figure aiutano gli ospiti a trascorrere una vacanza piacevole: responsabile wellness, SPA manager, estetista, massaggiatrice/tore, istruttrice/tore di fitness/wellness, esperta/o di sauna, guida di escursionismo. In strutture più ampie sono presenti anche fisioterapeuti, medici e parrucchieri.

Questo reparto è responsabile per il mantenimento della pulizia dell'intera struttura.
Tutto questo viene eseguito da: governante, cameriera/e ai piani, lavandaia/o, personale di pulizia.
Il custode svolge, a secondo dell'albergo, i più svariati lavori come: trasporto delle valigie, mantenimento dei giardini e piscine, piccole riparazioni di ogni tipo